Perché l'aggiunta di spandex nel tessuto di velluto a coste tinto in pezza in cotone-elastan influisce sulla durabilità del tessuto durante la pulizia?
Aggiunta di spandex a tessuti di velluto a coste tinto in pezza in cotone-elastan influenzerà la durata della pulizia dei tessuti, principalmente per i seguenti motivi:
1. Migliore stabilità dimensionale
- La fibra di spandex ha una buona elasticità e recupero, che può ridurre il restringimento e la deformazione dei tessuti durante il lavaggio.
- Ciò contribuisce a migliorare la stabilità dimensionale del tessuto, migliorando così la durata del lavaggio.
2. Prestazioni migliorate di pilling
- La fibra di spandex è più lunga, il che può impedire in una certa misura la formazione di pelucchi durante il lavaggio.
- Meno pelucchi aiutano a mantenere i tessuti più puliti e ordinati, migliorando la durata del lavaggio.
3. Impatto sulle prestazioni di tintura
- Un contenuto eccessivo di spandex può influire sulle proprietà di tintura delle fibre di cotone, compromettendo così la solidità del colore del tessuto.
- La diminuzione della solidità del colore influisce sulla durata del tessuto durante il lavaggio.
4. Ottimizzazione del processo post-finitura
- Nel processo di finissaggio è necessario ottimizzare le caratteristiche dei tessuti in cotone e spandex.
- Ad esempio, controllare ragionevolmente parametri quali temperatura e tempo per sfruttare appieno i vantaggi dello spandex evitando qualsiasi impatto sulle prestazioni di tintura.
Come pulire correttamente il tessuto di velluto a coste tinto in pezza in cotone-elastan per prolungarne la durata?
Ecco come pulire correttamente tessuto di velluto a coste tinto in pezza in cotone-elastan per prolungarne la durata:
1. Controllo della temperatura dell'acqua
- Si consiglia di utilizzare una temperatura dell'acqua mite di 30-40 ℃ per la pulizia ed evitare l'uso di temperature troppo elevate.
- L'acqua ad alta temperatura può danneggiare le fibre del tessuto, in particolare le fibre di spandex.
2. Selezione del detersivo
- Utilizzare detersivi neutri e delicati ed evitare detersivi contenenti candeggina o enzimi.
- Un detersivo troppo forte può compromettere la solidità del colore e la sensazione al tatto del tessuto.
3. Metodo di lavaggio
- Utilizzare metodi di lavaggio delicati come il lavaggio a mano o il ciclo delicato della lavatrice.
- Evitare un eccessivo sfregamento o una disidratazione per evitare deformazioni e danni al tessuto.
4. Metodo di essiccazione
- Si consiglia di asciugare naturalmente ed evitare l'esposizione diretta al sole.
- Un'eccessiva esposizione alla luce solare accelera l'invecchiamento e lo sbiadimento dei tessuti.
5. Conservazione e manutenzione
- Evitare piegature e pressioni eccessive durante lo stoccaggio e mantenere la planarità del tessuto.
- È possibile spruzzare un ammorbidente o un agente antistatico in modo appropriato per mantenere la sensazione e l'aspetto del tessuto.