The read operation timed out / Blog / Informazioni sul settore / Quali sono i metodi per la cura e la manutenzione del tessuto a velluto a doppia trama?
Notizia

Quali sono i metodi per la cura e la manutenzione del tessuto a velluto a doppia trama?

Tessuto a velluto a doppia tessitura Richiede particolare attenzione nella cura e nella manutenzione per garantire che la sua morbidezza, durata e aspetto rimangono buoni. Ecco alcuni metodi di cura e manutenzione comuni:

Metodo di lavaggio
Lavaggio dell'acqua fredda: per evitare che il tessuto si deformi, si restringe e sbiadi, si consiglia di lavare in acqua fredda. L'acqua fredda aiuta a mantenere il colore e la forma del tessuto ed evita il danno del lavaggio ad alta temperatura.
Usa un detergente lieve: evitare di usare detergenti con ingredienti sbiancanti, che possono sbiadire o danneggiare il tessuto. Scegli un detergente delicato, soprattutto se è necessaria la morbidezza del tessuto.
Evita un'eccessiva agitazione: la modalità di agitazione della lavatrice può causare il tessuto del tessuto, in particolare il tessuto velluto a coste. Si consiglia di utilizzare una modalità di lavaggio delicata per evitare lo sfregamento eccessivo del tessuto.
Lavaggio a secco
Preferito la lavaggio a secco: se non sei sicuro che il tessuto sia adatto per il lavaggio o se hai indumenti di fascia alta (come cappotti e giacche) con tessuto a velluto a doppia trama, la lavaggio a secco è una scelta ideale. La lavaggio a secco può aiutare a evitare il restringimento, lo sbiadimento e il danno in fibra.
Asciugatura
Evita l'esposizione al sole: dopo il lavaggio, evita di esporre il tessuto a corda a doppia faccia alla luce solare diretta per lunghi periodi di tempo. I raggi ultravioletti al sole possono far sbiadire il tessuto e rendere fragili le fibre.


Flat secco: il modo migliore per asciugare è posare il tessuto in un asciugamano pulito ed evitare di appenderlo per asciugare. Ciò impedirà al tessuto di allungare o deformare a causa della gravità e mantenere la sua forma e consistenza originali.
Asciugare a bassa temperatura: se si utilizza un essiccatore, utilizzare un'impostazione a bassa temperatura per evitare l'essiccazione ad alta temperatura che può causare la riduzione del tessuto o la deformazione. Si consiglia di utilizzare un'impostazione a bassa calore o a secco d'aria.
Stiro
Stira a bassa temperatura: il tessuto a corda a doppia faccia è relativamente spesso, quindi usa un'impostazione a bassa temperatura o delicata durante la stiratura. Evita il contatto diretto con un ferro caldo. È meglio coprire il tessuto con un panno sottile o utilizzare la funzione del vapore per ridurre i danni diretti al tessuto.
Evita di stirare la parte corda: se non si desidera schiacciare la corda durante la stiratura, è possibile evitare di stirare direttamente la parte corda. L'uso del vapore avrà un effetto migliore e contribuirà a ripristinare l'aspetto naturale del tessuto.
Prevenire l'usura e il fuzzing
Spazzola regolarmente: la superficie del tessuto a doppia faccia di corda intrecciata può sviluppare un leggero fuzzing se viene utilizzato o lavato molte volte. Spazzolare delicatamente con una spazzola di abbigliamento speciale o un ridotto di lanugine può aiutare a rimuovere piccole particelle sulla superficie e mantenere il tessuto liscio.
Evita l'attrito con oggetti duri: evitare il contatto tra il tessuto a doppia corda intrecciata e superfici ruvide o dure, che possono ridurre l'usura o il danno alla consistenza.
Metodo di archiviazione
Evitare la compressione a lungo termine: i tessuti a doppia faccia a corda intrecciata dovrebbero evitare la compressione a lungo termine o lo stacking quando memorizzati. Appendi i vestiti o impilarli in piano per evitare di comprimere il tessuto e causare la deformazione della consistenza.
Ventilazione adeguata: quando si consumano vestiti fatti di tessuti a doppia faccia in tessuto, assicurarsi che l'ambiente di conservazione dei vestiti sia ben ventilato per evitare umidità e muffa.
Evita lo stoccaggio in sacchetti di plastica sigillati: utilizzare un sacchetto di abbigliamento traspirante o un guardaroba per lo stoccaggio ed evita i sacchetti di plastica sigillati, che possono causare respirare il tessuto e influenzare la consistenza.
Evita il contatto con sostanze chimiche
Evita il contatto con sostanze chimiche forti: i tessuti a doppia faccia intrecciati dovrebbero evitare il contatto diretto con sostanze chimiche forti come detergenti, profumi o coloranti, che possono danneggiare il colore e la consistenza del tessuto.
Punte di rimozione delle macchie
Tratta immediatamente le macchie: se ci sono macchie sulla superficie del tessuto, si consiglia di lavarle delicatamente con acqua calda il prima possibile e utilizzare un detersivo delicato per rimuovere le macchie. Evita la lavaggio eccessivo o l'uso di forti detergenti chimici.
Pulizia parziale: per macchie difficili da pulire (come macchie d'olio, succo, ecc.), È possibile usare un panno morbido con una piccola quantità di detergente per pulirlo delicatamente invece di lavare l'intero tessuto, che può ridurre l'usura e strappare il tessuto.

Con i suddetti metodi di cura e manutenzione, è possibile prolungare la vita dei tessuti a doppia faccia in tessuto e mantenere il loro bell'aspetto e il loro comfort. Questi metodi svolgono un ruolo vitale nel mantenere l'alta qualità, il colore e la sensazione del tessuto.